aziende territori innovativi autistiche
Coinvolgere tutti per rispondere alle esigenze di sostenibilità sociale che il mercato ci impone

Valutare i risultati delle azioni di sostenibilità per una azienda è diventato un benchmark altrettanto importante delle analisi economiche. Il mercato ricerca aziende impegnate nel mondo della sostenibilità, le istituzioni valutano le prestazioni aziendali in base alla capacità di adeguarsi alle sempre più stringenti norme sulla sostenibilità, ed anche l’accesso al credito è fortemente influenzato da questo parametro. Fra i vari parametri di valutazione sicuramente gli obiettivi per lo sviluppo sostenibile ESG sono un punto di riferimento si basano su 17 obiettivi che perseguono finalità macro differenti E=enviromental(Ambiente) S=Social(sociale) G=Governace (Gestione aziendale)

Ma il significato di questo acronimo va molto allargato e riguarda in generale come l’azienda si mette al servizio di tutte le parti interessate: Lavoratori, comunità, clienti, azionisti, ambiente.

Oggi il parametro S=sociale è senza dubbio quello che si prevede in maggiore espansione riguarda nello specifico come l’azienda intende impattare positivamente la società.

Quindi la nostra offerta di servizi diventa un facilitatore molto potente per migliorare il parametro S degli obiettivi di sostenibilità pensate ben 6 obiettivi possono migliorare in modo sensibile.

× Chatta con noi!